Giardino Minimale a Belluno

Progettazione e realizzazione di uno spazio aperto polifunzionale con un camminatoio per valorizzare l’ingresso principale.

Il cliente aveva la necessità di riqualificare il giardino della propria abitazione che nelle sue condizioni risultava poco pratico e curato.

L’area oggetto di intervento ha una superficie di circa 600mq su cui si affaccia la bella casa padronale in tipico stile alpino; il giardino lasciato incolto e la pavimentazione in pietra ormai logora non riuscivano a dare il giusto valore alle splendide dolomiti bellunesi che si ergono sullo sfondo.

Attraverso il nostro studio di progettazione, abbiamo realizzato una soluzione “Chiavi in Mano” per il progetto completo del giardino.

Giardino Minimale a Belluno

Il desiderio del cliente era quello di creare uno spazio aperto polifunzionale adatto a cene estive ed intrattenere ospiti, oltre che a realizzare un nuovo camminatoio che valorizzasse l’ingresso principale.

A seguito di varie ipotesi ed una scelta accurata di materiali e prodotti si è giunti all’idea finale: uno spazio semplice, ma accogliente, curato nei minimi dettagli realizzato tramite l’abbinamento di vari materiali utilizzando tinte tenui e calde, tipiche del paesaggio montano.

Un disegno dettagliato e fotomontaggio 3d hanno consentito al cliente di apportare tutte le modifiche necessarie ed avere un’idea chiara del risultato finale.

Il primo step per la realizzazione del progetto è stato quello di demolire la pavimentazione esistente e rimuovere la terra in eccesso per fare spazio alle nuove aree e alle aiuole.

È stata quindi realizzata una nuova platea di fondazione impermeabilizzata per la posa dei nuovi pavimenti.

Particolare attenzione è stata data agli impianti di scarico dell’acqua, completamente rifatti in modo da eliminare gli antiestetici pozzetti.

Sono state utilizzate lame in acciaio inox integrate nel pavimento che convogliassero l’acqua piovana nel nuovo impianto di scarico.

Finito le opere edili si è passato alla posa del pavimentano, stendendo prima un doppio strato di guaina liquida che proteggesse il pavimento dall’umidità di risalita.

Il pavimento scelto è un gres porcellanato adatto ad uso esterno con superficie antiscivolo, decorato con degli inserti in ciottolo di fiume stuccato.

L’abbinamento dei due materiali di colorazione simile crea un risultato elegante ed armonioso.

Tutte le aiuole sono state realizzate con un’apposita lamiera in acciaio Corten da 5mm, tagliata a misura e saldate in opera.

Questo materiale, robusto e duraturo, ha la caratteristica di rimanere inalterato nel tempo e ad assumere un bellissimo colore ruggine omogeneo man mano che invecchia.

Per evitare infiltrazioni e stato spalmato, sui bordi delle pareti, della guaina liquida impermeabilizzante.

Giardino Minimale a Belluno

Abbiamo realizzato anche un’area lounge caratterizzata da una grande panca sospesa in legno di Okumè impregnato appositamente per resistere al clima montano.

Questa zona, oltre che a creare un angolo suggestivo, convoglia le acque piovane e le confluisce nel sistema di scarico nascosto.

L’illuminazione led sotto la panca la rende bella e funzionale anche di sera.

L’area pranzo è caratterizzata da una pergola bioclimatica color Corten. Grazie al tetto a lamelle apribile ed alle vetrate scorrevoli perimetrali è possibile utilizzarla gran parte dell’anno; il grande tavolo in alluminio è infatti riparato ed all’asciutto durante tutto l’anno.

Subito adiacente alla zona pranzo abbiamo realizzato una cucina da esterno in calcestruzzo intonacato.

Il piano, dello stesso gres della pavimentazione, è robusto e non tema gli agenti atmosferici, così come la piastra a gas ed il lavello inox. Le ante sono anche esse in legno di Okumè impregnato.

Per non farsi mancare nulla, nelle occasioni di cene tra amici, sul retro del giardino, abbiamo installato anche un camino da giardino sempre in acciaio Corten con braciere in pietra refrattaria e grande griglia inox per delle grigliate coi fiocchi.

Galleria fotografica della realizzazione